Modaedintorni_lab



Rassegna cinematografica a cura di Sara Conforti e Nicoletta Daldanise

Videoproiezione con presentazione di un estratto dall’opera di Francesco Jodice: “ARAL_Citytellers (film, HD, 48’50”, 2008), per gentile concessione dell’artista. Trailer del film: vimeo.com

Al termine l’incontro intitolato “Dialoghi: Comunicare la sostenibilità. Un incontro tra ambiente e moda.

Intervengono: Giusy Bettoni, Fondatrice di C.L.A.S.S. Creativity, Lifestyle and Sustainable Synergy, Roberto Cavallo Presidente E.R.I.C.A, Sara Conforti ànticasartoriaerrante_project

Aral_Citytellers.Francesco Jodice ci trasporta in una delle realtà più critiche del pianeta dove l’ecosistema distrutto e l’economia in affanno dei territori intorno al lago di Aral (Asia centrale) sono la testimonianza del più devastante errore di calcolo compiuto dall’Unione Sovietica durante la guerra fredda. All’inizio degli anni ’50 i due affluenti del lago d’Aral – fino a quel momento il quarto mare interno del mondo – vennero deviati allo scopo di incentivare la nascente attività di coltivazione

del cotone in un’area limitrofa. Secondo i calcoli il lago si sarebbe trasformato in un acquitrino intorno all’isola che ospitava una base di sperimentazione di armi chimiche e batteriologiche, poco distante dal più grande cosmodromo del mondo. Oggi il lago è stato sostituito da un panorama desertico; l’isola, uno dei territori più contaminati del mondo, è raggiungibile via terra; il cosmodromo continua ad essere una invasiva proprietà russa sul territorio Kazakho.

E le comunità che ancora vivono nelle città sul lago, con il deserto al posto dell’acqua, sono diventate una sorta di “archeologia dell’umanità”.

Sabato 21 settembre dalle ore 11.00 alle 13.00 in sala Carroponte

  • organizzato da

    • 01_terre di mezzo eventi
  • con il patrocinio di

    • Comune milano
    • Provincia di Milano