programma



laboratori | performance | mostre | incontri

Scarica il programma completo diviso per giorni e orari qui

LABORATORI:


T-SHIRT COLORED BY FOOD

Seme 30°

Durante il laboratorio, i partecipanti potranno preparare un colore dal vivo, partendo dal cibo, per poi effettuare la colorazione del capo scelto, attraverso vaporizzatori e stancil.

Venerdì 20 settembre, ore 20/22, area workshop. Costo:15-35€ a seconda della scelta del capo.

Iscrizioni: info@rerurban.it

CENTOSETTANTAPEROTTANTA- RICICLI EMOZIONALI

ànticasartoriaerrante

Apprendere le tecniche per trasformare una camicia da uomo in un abito da donna. Un progetto tutto al femminile, con riciclo emozionale volto a rivalutare ciò che indossiamo. Trasferire la memoria dell’oggetto da parte del proprietario, che l’ha donato, direttamente al capo finito.

Venerdì 20 settembre ore 12-15, in area workshop, costo di 40 euro

Iscrizioni: anticasartoriaerrante@gmail.com

FASHION TRAINING

Aurika life Solution

Un workshop teorico e pratico per apprendere tecniche da utilizzare quotidianamente per una moda a 360°: moda e aspetti fisici ed emozionali, etica ed estetica, moda come strumento di espressione, l’importanza dell’incompatibilità (tessuti, colori, tinte). Saper acquistare con criterio e wardrobe clearing.

Venerdì 20 settembre, ore 15/17 sala Carroponte, costo 5 euro. Viene rilasciato attestato, un manuale e un omaggio a sorpresa.

Iscrizioni: aurikaproject@gmail.com

REALIZZIAMO UNO SHOOTING FOTOGRAFICO

Spazio Raw

Il corso permette di approfondire i mezzi e le tecniche per realizzare uno shooting fotografico, l’utilizzo delle attrezzature da studio necessarie e la gestione della luce. Prevede una prima parte teorica e una seconda parte pratica con la realizzazione dello shooting.

Sabato 21 e domenica 22 settembre, ore 10.30/12.30, area lounge

N.B. Ogni partecipante dovrà portare con sé la propria reflex digitale per partecipare al workshop.

Gratuito, su iscrizione: info@spazioraw.it

FACCIAMO I COLORI

Laboratorio creativo per bambini in cui impareranno tante idee divertenti per produrre inchiostri, trucchi e colori naturali partendo da elementi vegetali:  piante, foglie, fiori e frutta!

Il laboratorio prende spunto dall’omonimo libro “Facciamo i colori!” di Helena Arendt, Terre di mezzo Editore.

GRATUITO

Sabato ore 16, area workshop. A cura di Seme 30° –  info@rerurban.it

Domenica ore 11, area workshop.  A cura di Fondazione Pistoletto – Città dell’Arte – Progetto B.E.S.T. (Laura Cortinovis e Elena Rosina) – elena.rosina@cittadellarte.it

INTRECCIO D’AUTORE

Scartoff

Il workshop prevede la realizzazione di borse con materiale di recupero mediante l’intreccio incrociato, tecnica che dimostra l’adattabilità di ogni materiale a questa lavorazione, sviluppando così la manualità dei partecipanti verso materiali insoliti. Ogni partecipante potrà portare a casa il proprio manufatto.

Sabato ore 16/18, sala Carroponte. Il costo del laboratorio è di 20 euro

Iscrizioni: scartoffbarletta@gmail.com

SCARTORIA: LIBERO LABORATORIO DI SARTORIA CON SCARTI

Nicoletta Fasani

Laboratorio di sartoria creativa, senza l’utilizzo di ago e filo, con scarti di produzione, per dare valore agli scarti attraverso tecniche specifiche di recupero creativo di stoffa.

Sabato 21 settembre, ore 14/15 per bambini, al costo di 7 euro, area workshop

Iscrizioni: scartoria@libero.it

MAKE UP YOUR MIND – ECO PIN UP

Organic Brides

Laboratorio in cui viene insegnato e realizzato dalle partecipanti un trucco cosmetico in stile pin-up, utilizzando solo prodotti ecologici, biologici ed etici. Al termine viene rilasciato un’attestato e una piccola brochure informativa.

Sabato 22, ore 17/19 e domenica 22, ore 13 /15, area workshop, costo 10€

Iscrizione: stella.mongodi@gmail.com

MAKE UP YOUR MIND – EVERYDAY NATURAL

Organic Brides

Laboratorio in cui viene insegnata una buone routine naturale, e realizzato dalle partecipanti un makeup veloce per tutti i giorni, utilizzando solo prodotti ecologici, biologici ed etici. Al termine viene rilasciato un attestato e una piccola brochure informativa.

Venerdì 20 settembre, ore 16/18, area workshop, costo 10€

Iscrizione: stella.mongodi@gmail.com

L’ARTE DEL RICICLO: ECOMODA, LA MODA ECOSOSTENIBILE

Fili di Luce

Attraverso l’arte del riciclo, si impara a trasformare e riutilizzare abiti smessi, sviluppando la propria creatività.
Si imparerà ad utilizzare le varie attrezzature del taglio e cucito, come la macchina da
 cucire e la taglia&cuci, tagliare, cucire ed eseguire le modifiche necessarie.

Domenica 22, ore 10/13 , sala Carroponte. Costo, 25€

Iscrizione: luciana@reiki.it

GIOIELLI ETICHIC

Giovanna Bellini

Laboratorio di gioielli etichic è il corso a cura di Giovanna Bellini sul disegno e creazione di gioielli realizzati utilizzando ottone e rame di riciclo. Il workshop prevede tecniche base di oreficeria (taglio, rifinitura, cottura del metallo, forgiatura su incudine), e il resto lo mettete voi con la creatività! A fine laboratorio ciascuno avrà realizzato un gioiello a scelta tra anello, bracciale o ciondolo.

Domenica 22 settembre, ore 15/17, area workshop. Costo: 25 euro (corso + manufatto).

Iscrizione: info@giovannabellinigioielli.com

IN JUTE WE TRUST

Artigianauti

La juta naturale viene decorata con elementi di riciclo al fine di realizzare elementi di personalizzazione di un total look: polsini, colletti, passamanerie, cinture, bracciali.

Domenica 22, ore 14-16, sala Carroponte, costo 20 euro

Iscrizioni: modaetica@live.com

DESIGN E TECNICHE ARTIGIANALI TESSILI

Artigianauti

Le partecipanti al workshop potranno sferruzzare per due ore di fila grazie agli insegnamenti di Carla G. Lacognata, la quale, dopo aver raccontato alcuni cenni storici curiosi relativi alle principali tecniche tessili italiane legate al design e alla moda, guiderà i partecipanti nella realizzazione di elementi decorativi personali quali ad esempio colletti, cinture, passamanerie.

Sabato 21 settembre, ore 14/16, sala Carroponte, laboratorio gratuito

Iscrizioni: modaetica@live.com

MI CUCIO LA T-SHIRT CON…UN PEZZO DI CUCINA

Fossati Interni

All’interno dello spazio Fossati Interni dedicato a Valcucine (la cucina eco sostenibile e personalizzabile come un abito da sartoria), si confeziona una t-shirt, a partire da 2 moduli quadrati da 1m x 1m, con semplici ma sapienti tagli di forbici! Porta 2 pezzi di stoffa (meglio se jersey) di almeno 1m x 1m del colore che ti piace di più e ci divertiamo a creare la TUA t-shirt poncho. A cura di Virginia Varenna

Sabato 21 settembre, ore 11, area workshop, gratuito (portate il materiale).

I laboratori saranno comunque a disposizione del pubblico per tutto il tempo dell’evento

Iscrizioni: eventi@fossatiinterni.it

SIGNORI, IL PRANZO E’ TESSUTO!

Fossati Interni

All’interno dello spazio Fossati Interni dedicato a Valcucine, la cucina eco sostenibile e personalizzabile come un abito da sartoria, è proposto il workshop “il pranzo è tessuto”. Dal dizionario: “Il tessuto è un insieme di elementi uniti tra loro in modo omogeneo”. Faremo un viaggio attraverso il cibo semplice e povero, rendendolo importante e ricco, sano e gustoso, grazie a unioni, trame e decorazioni. Un salto di classe! (A cura dello Chef Giorgio Cabella www.chefecultura.it)

Domenica 22 settembre, ora 18.30, area workshop, gratuito.

I laboratori saranno comunque a disposizione del pubblico anche venerdì , sabato e domenica pomeriggio

Iscrizioni: eventi@fossatiinterni.it

INCONTRI:

L’IMPRESA MODA RESPONSABILE. INTEGRARE ETICA ED ESTETICA NELLA FILIERA (Francesca Romana Rinaldi, Salvo Testa)

Presentazione libro.

Intervengono Francesca Romana Rinaldi e Salvo Testa (Bocconi), Andrea Francardo e Adriano Padovani (IOU project), Paolo Foglia (ICEA), Paolo Silva (WWF).

guarda il booktrailer: youtube.com

Venerdì 20 settembre, ore 18/20 presso la sala Carroponte.

MODAEDINTORNI_LAB

Videoproiezione tratto dalla rassegna cinematografica Modaedintorni_lab, a cura di Sara Conforti (ànticasartoriaerrante_project), con presentazione di un estratto dall’opera di Francesco Jodice “Aral_Citytellers”.

Al termine l’incontro COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ – UN INCONTRO TRA AMBIENTE E MODA. Intervengono Giusy Bettoni (C.L.A.S.S.), Roberto Cavallo (e.r.i.c.a.), Sara Conforti (ànticasartoriaerrante_project)

Sabato 21 settembre, ore 11/13, sala Carroponte

IGERSMILANOLESSONS. MOBILE PHOTOGRAPHY, INSTAGRAM E INSTAGRAMERS. L’USO DELLE IMMAGINI NELLA MODA.

Associazione InstagramersItalia

L’obiettivo è fornire informazioni a livello base sul più noto social network fotografico al mondo e sulla sua community. Il tutto attraverso casi pratici, progetti realizzati e profili di utenti interessanti. Con Orazio Spoto, segretario Community Instagramers Italia.

Domenica 22 settembre, ore 17/18, area workshop

PERFORMANCE:

CRITICAL SHOOTING

I visitatori potranno indossare alcuni capi offerti dai nostri espositori per l’occasione e partecipare a un vero e proprio shooting professionale.

A cura di Organic Brides

Sabato 21 e domenica 22 settembre, ore 15/17, area lounge.

ALTA MODA IN INSTANT-FASHION

Irene Sarzi Amadè

La eco-stilista realizzerà direttamente sul corpo della modella un abito da sposa, alcuni abiti da cerimonia e un abito di fine ottocento. Verranno utilizzati pezzi di stoffa, un lenzuolo, avanzi di sartoria, una tenda e una singolare creazione fatta con materiali di riciclo: un sacco per i rifiuti e una camera d’aria di un motorino. Tutto unito solo da spille.

venerdì 20 settembre: 16/18,

sabato 21 settembre: 13/15

domenica 22: 14/16 presso l’area Lounge.

PLASTIC BAND in CONCERTO ft. Elise Hall Sax 4te

Concerto con pianoforte. La serata verrà aperta con una lettura de IL MONDO È TUO, Terre di mezzo Editore a cura dell’attrice Delia Rimoldi.

Sabato 21 settembre dalle ore 20 alle 22 nell’area incontri, sala Carroponte.

SILVER – Lupo Alberto

Incontro con Silver, ideatore di Lupo Alberto. A disposizione per disegni e schizzi per il pubblico di so critical so fashion.

Sabato 21 settembre dalle ore 17 presso lo stand Mieko eco- bijoux.


DJ SET

EcoWorldHotel presenta:

DJ SET CON DJ LELE DIMITRI, Etnic green jazz music

Venerdì 18:30-22:00, sabato 12:30-22:00 (informazioni e prenotazioni pernotto, contattare EcoWorldHotel scrivendo a booking@ecoworldhotel.com o chiama lo 02/69008563).

Possibilità di aperitivo per tutti e tre i giorni di evento presso il Bar di EcoWorldHotel.

DJ Stefano Moro, allieterà la visita con musica selezionata.

Domenica, ore 17:00-20:00, area lounge.

MOSTRE:

COSTUMI DI UN’ESPOSIZIONE: PITTURA E LETTERATURA SFILANO CON LA MODA

Roberto Sironi

Mostra di pittura dedicata all’universo della moda che mette in evidenza ed illustra l’importanza artistica, culturale e sociale “dell’abito” non solo usato come indumento, ma soprattutto come “costume” per la sua valenza scenica e visiva che inevitabilmente, sul palcoscenico del teatro della vita, trasforma le persone in personaggi! Defilé di immagini, colpi di pennello, colori, figure e silhouettes che sfilano su una passerella immaginaria dove “l’Arte si veste di Moda e la Moda si colora di Arte!”

VINCITORI CONCORSO NAZIONALE DI MODA ETICA

Artigianauti

Concorso nazionale dedicato alle autoproduzioni dei talenti italiani, ideato e organizzato dall’associazione Gli Artigianauti e patrocinato dalla Direzione Generale degli archivi del Ministero per i beni e le attività culturali, dal Comune di Firenze e dall’Associazione Gioiello Contemporaneo.

5 opere esposte (vincitori)

FASHION IN FIBER RECOVERY

In mostra i primi 6 classificati del concorso Fashion In Fiber Recovery da cui è tratto l’abito della nostra campagna, prodotto da Giulia Sambinello, foto di Jacopospilimbergo.com

CONTEST INSTAGRAM – LA MODA CRITICA (NON) VA IN VACANZA

Le 15 foto vincitrici del contest di so critical so fashion, in esposizione.

  • organizzato da

    • 01_terre di mezzo eventi
  • con il patrocinio di

    • Comune milano
    • Provincia di Milano