sponsor e partner 2013



I Laboratoires Klorane selezionano da più di 45 anni le più appropriate specie vegetali per offrire trattamenti per la bellezza e il benessere dei capelli assicurando efficacia, qualità, sicurezza e tracciabilità dei prodotti. I trattamenti Klorane, adatti a tutta la famiglia, rispondono ai bisogni specifici di tutti i tipi di capelli, secondo il principio: una pianta per ogni esigenza del capello. L’esperienza botanica si associa alla ricerca galenica per ottenere prodotti polisensioriali dall’elevato piacere di utilizzo.

www.klorane.it

Fondazione d’Impresa senza fini di lucro per la salvaguardia e il corretto utilizzo del patrimonio vegetale.

Pierre Fabre ha dato vita all’Institut Klorane con l’obiettivo di far conoscere e riscoprire il mondo delle piante, spesso poco conosciuto e purtroppo tante volte minacciato, mettendo a disposizione del maggior numero possibile di persone la sua esperienza di più di 40 anni di studi e di ricerche nel mondo vegetale, proteggere la biodiversità, patrimonio fragile e promessa per l’avvenire. L’Institut Klorane sostiene il programma della Grande Muraglia Verde per la lotta contro la desertificazione dell’Africa Sub-saheliana, attraverso la piantumazione di 10.000 datteri del deserto all’anno per 3 anni in Senegal, finanzia 3 tesi di dottorato per lo studio del Dattero del deserto e del suo impatto sull’uomo, sull’ambiente e sulla salute e ogni anno in Francia e all’estero, organizza visite ai giardini per due milioni di studenti.

www.institut-klorane.org

I tè utilizzati da Hampstead provengono da Makaibari, la più antica piantagione biodinamica al mondo situata nel Darjeeling, regione nel nord-est dell’India, che vanta 125 anni di esperienza nella coltivazione del tè. I tè Hampstead sono certificati Demeter, marchio che rappresenta la garanzia più autorevole nell’ambito dell’agricoltura biodinamica, definita anche “biologic plus”, e il Fairtrade assicura che una percentuale del costo pagato per ogni chilogrammo di tè sia destinata alle cooperative agricole per sostenere progetti di sviluppo sociale a favore delle comunità del territorio. Volendo preservare al massimo le proprietà organolettiche dei tè Hampstead, le bustine sono sigillate individualmente e confezionate senza alcun utilizzo di colla, punti metallici e sbiancanti chimici. Nel rispetto della sua filosofia, tutto il materiale di confezionamento utilizzato da Hampstead è interamente biodegradabile.

www.hampsteadtea.com

PARTNER

La CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, è il sistema generale ed unitario di rappresentanza delle imprese artigiane, dei loro imprenditori, del commercio e del turismo, delle piccole e medie imprese e delle relative forme associate. All’interno del sistema CNA è presente l’Unione Federmoda, che raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando circa 25.000 imprese artigiane e PMI del comparto moda italiano, sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici conto terzi. L’Associazione provinciale di Milano – Monza Brianza, che associa 3600 imprese e 3000 pensionati, è stata indicata da Regione Lombardia come fornitore accreditato di Servizi Moda.

www.cnamilano.it

  • organizzato da

    • 01_terre di mezzo eventi
  • con il patrocinio di

    • Comune milano
    • Provincia di Milano